Un nuovo tetto per l’oratorio di Buscoldo

Gemma Impresa Edile

Tra il 2010 e il 2011 abbiamo ricevuto il primo incarico dalla Curia di Mantova: il restauro della copertura dell’oratorio di Buscoldo. Un progetto che ci ha permesso di mettere in pratica la nostra filosofia di recupero e conservazione, intervenendo per rinforzare la struttura senza alterarne l’identità storica.

Consolidare per proteggere

Il tetto dell’oratorio necessitava di un intervento strutturale importante. Abbiamo lavorato per rinforzare tutte le capriate e la struttura lignea, preservando ogni elemento originale possibile, in modo da dare maggiore stabilità all’edificio e rendere il tetto più stabile e duraturo per gli anni a venire.

Recupero e continuità con il passato

Come in ogni nostro intervento, il rispetto della storia dell’edificio è una priorità. Per questo, durante il rifacimento del manto di copertura (lo strato esterno del tetto che protegge l’edificio dagli agenti atmosferici) abbiamo recuperato e riutilizzato tutti i materiali esistenti, riducendo al minimo l’utilizzo di nuovi materiali. Questo metodo ci ha permesso di preservare l’aspetto originario del tetto, mantenendolo in perfetta armonia con l’architettura dell’oratorio.

Un intervento che dura nel tempo

Grazie a questo restauro, l’oratorio di Buscoldo ha ritrovato una copertura più solida e sicura, senza perdere il suo carattere autentico. Un lavoro che rappresenta uno dei nostri primi passi nel restauro per la Curia di Mantova e che ancora oggi testimonia il nostro impegno nel recupero del patrimonio edilizio.

Hai un progetto simile in mente?

Se cerchi un team che sappia unire competenza e rispetto per la storia, contattaci: troveremo insieme la soluzione migliore per il tuo edificio.

Gemma Impresa Edile