Nel 2022 siamo stati chiamati per lavorare alla manutenzione del ponte provinciale di Rodigo, un’opera storica protetta dalla sovrintendenza (ente pubblico italiano che si occupa della tutela e della conservazione del patrimonio culturale e paesaggistico).
Il nostro intervento si è concentrato sul consolidamento del ponte (con una serie di lavori strutturali pensati per rinforzare e stabilizzare la struttura principale), indebolito dagli anni, dall’usura e dagli eventi naturali.
Abbiamo lavorato dal basso per mettere in sicurezza la struttura in modo più semplice. Dove necessario abbiamo sostituito le pietre danneggiate delle volte con altre pietre uguali per non alterare l’aspetto della struttura. È stato un lavoro certosino: ogni pietra portava i segni del tempo e il nostro obiettivo era ripristinare la loro bellezza originale.
In soli due mesi, abbiamo riportato il ponte al suo antico splendore e, grazie al nostro approccio conservativo, siamo riusciti a rispettare al massimo l’integrità della struttura ed evitare interventi di restauro troppo invasivi.
La tradizione edile mantovana ha una bellezza unica, che si esprime attraverso materiali e tecniche tramandate da generazioni. Per questo ci teniamo molto a conservare ogni elemento: significa mantenere vivo un legame con il passato e con la cultura del nostro territorio.
Il restauro del ponte di Rodigo è solo uno dei tanti progetti in cui mettiamo tutta la nostra passione per preservare la bellezza mantovana.
Hai un progetto? Dai un’occhiata ai nostri servizi e contattaci: insieme troveremo la soluzione giusta per le tue esigenze!